
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Condizionatori Portatili COMFEE | Climatizzatori Mobili da 5000 a 12000 BTU
COMFEE Breezy Cool 2.6 | Condizionatore Portatile 9000 BTU WiFi
Condizionatori Portatili COMFEE | Climatizzatori Mobili da 5000 a 12000 BTU
COMFEE Sognidoro 12E | Condizionatore Portatile 12000 BTU Premium 43m²
Condizionatori Portatili COMFEE | Climatizzatori Mobili da 5000 a 12000 BTU
COMFEE Sognidoro 09E | Condizionatore Portatile 9000 BTU Deflettore Motorizzato 33m²
Condizionatori Portatili COMFEE | Climatizzatori Mobili da 5000 a 12000 BTU
COMFEE Breezy Cool 2.0 | Condizionatore Portatile 7000 BTU WiFi
Condizionatori Portatili COMFEE | Climatizzatori Mobili da 5000 a 12000 BTU
COMFEE Ambra 10C | Condizionatore Portatile 9000 BTU Silenziosissimo 51dB
Condizionatori Portatili COMFEE | Climatizzatori Mobili da 5000 a 12000 BTU
COMFEE Ambra 8C | Condizionatore Portatile 7000 BTU Follow Me 25m²
La resa dichiarata sulla scatola è differente da quella riportata nell'annuncio, comunque l'8000btu ha una resa a mio parere discreta per stanze di massimo di 20mtq oltre fatica parecchio.
Nelle giornate calde con temperature attorno ai 37° con temperatura impostata a 17° si sentiva fresco solo stando nel raggio d'azione della bocchetta, ha abbassato di qualche grado la stanza e principalmente ha assorbito l'umidità.
ATTENZIONE proprio alla raccolta condenza, viene fornito in dotazione un tubo da collegare alla bocchetta alta nel retro del clima, io l'ho inserita in una tanica da 5lt (quella dell'acqua demineralizzata che si compra per stirare) ma nelle giornate più umide nonostante il tubo fosse inserito quasi in modo da rimanere sigillato nel tappo la macchina non si è fermata quindi anche col tubo di scarico pieno continua a far uscire condensa tanto da trovarmi in un paio di occasioni con il pavimento allagato.
Valutazione del caso, meglio un clima con la vaschetta di raccolta che all'occorrenza rileva l'eccesso di acqua e ferma la macchina.
E' presente un telecomando che consente di regolare le modalità e la potenza della ventola, a mio parere serve a poco perchè le potenze sono media ed alta, non c'è una modalità minima che consenta di non sentire rumore. Le impostazioni sul corpo macchina sono molto scarne Cool, DRY, Fan e variazione dei gradi, STOP.
Io l'ho scelto per poterlo portare anche in camper in caso di necessità, diciamo che nell'insieme è una soluzione economica che fa il suo lavoro, è abbastanza rumoroso quindi se lo si usa di notte da fastidio ed inoltre in caso di molta umidità si rischia di ritrovarsi la stanza allagata. Sicuramente se avessi avuto l'esigenza di usarlo solo in casa avrei optato per la versione leggermente più grande che costa poco di più ma è più ricco di funzioni ed anche più silenzioso(visto dal vivo all' OBI con entrambe le macchine affiancate ed è molto migliore sia come rumore che come impostazioni).
Se dovete valutare la resa in base alla metratura delle vostre stanze scegliete la versione più potente rispetto a quella che parrebbe essere sufficiente es. se da indicazione metratura andrebbe bene i 7000btu scegliete l'8000 o meglio ancora il 9000.
Le sue funzionalità sono le classiche: freddo (cool), ventilatore (fan) e deumidificatore (dry), più una modalità Automatica (Auro), il tutto regolabile con 3 livelli di potenza.
Usato in una stanza di 20mq può tranquillamente lavorare al minimo della potenza in modalità cool e si riesce a dormire, questo è il suo più grande pregio.
Comoda anche la funzione sleep per lasciarlo acceso tutta la notte, così come il Timer e la possibilità di alzare e abbassare le alette.
Di pecche però ce ne sono, partendo dalla rumorosita che ti costringe ad alzare il volume dalla tv al massimo e dal non comodissimo tubo per lo scarico dell'acqua, quando nuovi modelli non necessitano di quest'ulteriore accortezza (alzando leggermente il budget), che credetemi a lungo andare peserà, perché la stanza sarà occupata anche da una bacinella, oltre al tubo e il condizionatore stesso. Non dimenticando che la bacinella va svuotata ogni 2 ore perché si riempie molto velocemente.
Infine, da non sottovalutare, è il peso! Trasportarlo anche di un solo piano è una fatica assurda, non immagino per un trasloco. È vero, ha le rotelle, quindi una volta entrato in casa si muove facilmente, ma anche solo trasportarlo fuori al balcone non è una passeggiata.
PRO:
-Potente
-Efficiente
-Accessori inclusi
-Prezzo accessibile
CONTRO:
-Rumoroso
-Pesante
-Ingombrante